L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Computo organico legge 68/99

di Paola Sanna

La domanda

Un’azienda agricola che esercita attivita di coltivazione funghi in serra assume ogni anno svariati operai agricoli a tempo determinato (otd). questi operai praticamente l'azienda li chiama quando ha bisogno. Come vengono conteggiati ai fini del criterio di computo base occupazionale per vedere se l'azienda è in obbligo o meno legge 68/99? Sono esclusi dalla base di computo o sono conteggiati in maniera particolare ad esempio sulle giornate di effettiva prestazione e se superano i 6 mesi vanno cosi conteggiati?

Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'articolo 3 comma 6 del Dpr 333/2000, per i datori di lavoro pubblici o privati che svolgono attivita' di carattere stagionale, il periodo di sei mesi di durata del contratto a tempo determinato si calcola sulla base delle corrispondenti giornate lavorative effettivamente prestate nell'arco dell'anno solare, anche non continuative.

Inoltre, con Nota n. 43 del 6 marzo 2018 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha precisato che nel settore agricolo, il ...