Tempo e benessere contrattati
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci
Una spinta ai servizi “welfare”, a partire dai più gettonati salute, previdenza complementare, educazione. Premi di risultato che arrivano anche a superare i 2mila euro. Nella maggioranza dei casi “realmente variabili” e legati a criteri come il fatturato aziendale, i risultati del singolo sito o alla funzione di appartenenza del lavoratore.
Nel settore farmaceutico, 65.400 addetti (più 66mila nell’indotto), oltre il 90% a tempo indeterminato, la contrattazione, nazionale e di secondo livello, disegna...
Acconciatura ed estetica, presentata la piattaforma per il rinnovo del contratto
di Cristian Callegaro
Contratto collettivo del terziario, in arrivo la seconda tranche dell’una tantum
di Cristian Callegaro