Alle sezioni unite la responsabilità del sostituito sulle ritenute d’acconto
di Giorgio Gavelli
Saranno probabilmente le sezioni unite della Corte di cassazione a definire se il soggetto che ha subito una ritenuta d'acconto poi non versata dal sostituto resti esposto al recupero dell'importo (gravato di interessi e sanzioni) da parte dell'amministrazione finanziaria.
A stabilirlo è l'ordinanza 31742/2018 depositata il 7 dicembre, in cui si rimette al primo presidente il contratto giurisprudenziale, non senza parteggiare apertamente per una sconfessione dell'orientamento maggioritario che “incastra...
Sulla prescrizione dei crediti retributivi dibattito giurisprudenziale ancora aperto
di Paolo de Berardinis e Federico Putaturo