In una piccola piccola pasticceria oltre alla titolare, occasionalmente prestano lavoro non retribuito la madre convivente o una zia titolare di pensione di reversibilità non convivente, la durata delle prestazioni occasionali non superano le 90 giornate annue, distribuite nei vari mesi nelle giornate prefestive ed in occasione delle festività pasquali e natalizie, si chiede se oltre all'iscrizione Inail sia necessario l'iscrizione all'Inps per evitare che si configuri il lavoro nero.
Con la circolare n. 10478 del 2013 il Ministero del Lavoro ha precisato che l’occasionalità della prestazione dei collaboratori familiari nei diversi settori dell’artigianato, dell’agricoltura e del commercio, è legata al limite quantitativo dei 90 giorni pari a 720 ore frazionabili nel corso dell’anno civile individuando quelle situazioni nei quali tali collaboratori risultino già titolari di un altro rapporto di lavoro, siano pensionati ovvero non svolgano tali attività in maniera prevalente o ...