Licenziamenti, i giudici rinviano la decisione sui lavoratori a tutele crescenti
di Valentina Melis
Il rinvio dei giudizi è la strada più gettonata dai magistrati per le cause aperte sui licenziamenti dei lavoratori assunti dal 7 marzo 2015 con il Jobs act
Appare il rinvio dei giudizi la strada più “gettonata” dai magistrati per le cause aperte sui licenziamenti dei lavoratori assunti dal 7 marzo 2015 con il «contratto a tutele crescenti» - introdotto con il Jobs act - e già usciti dalle aziende. È questo, infatti, il perimetro delle liti coinvolte dalla pronuncia della Corte costituzionale che ha dichiarato illegittima la determinazione “rigida” dell’indennizzo in caso di licenziamento senza giusta causa o giustificato motivo, contenuta nel Dlgs 23...
Inps riduce anche per il passato le sanzioni per omesso versamento
di Giuseppe Maccarone e Tonino Morina
Cessione ramo d’azienda nulla per i lavoratori ma valida sul piano civile
di Antonello Di Rosa e Enrico D’Onofrio