La neo mamma può essere trasferita
di Angelo Zambelli
A pochi giorni dalla pronuncia che ha sancito la legittimità della procedura di licenziamento collettivo avviata da Almaviva Contact nel marzo 2016 (si veda il Sole 24 Ore del 29 aprile), il giudice del lavoro capitolino respinge il ricorso d’urgenza con cui una lavoratrice madre, addetta a una delle divisioni aziendali chiuse in esito alla procedura collettiva, si è opposta al trasferimento disposto nei suoi confronti dalla sede di Roma a quella di Rende, in Calabria.
La vicenda processuale si colloca...
Rinvio alla Cassazione per gli interessi moratori su crediti di lavoro
di Marcello Bonomo ed Enrico D’Onofrio