L'esperto rispondeAgevolazioni

Assunzioni agevolate di giovani nel 2018

di Cristian Valsiglio

La domanda

Buongiorno avrei bisogno di un chiarimento circa le assunzioni agevolate legge 205/2017. L'articolo 1 c. 101 parla di agevolazione subordinata alla condizione che i lavoratori assunti "non siano stati occupati a tempo indeterminato presso il medesimo o altro datore di lavoro". Nel caso in cui un lavoratore abbia già avuto un precedente rapporto di lavoro di apprendistato (non confermato alla scadenza) con lo stesso datore di lavoro o con altro, è possibile effettuare l'assunzione agevolata? Inoltre in caso di mantenimento in servizio di un apprendista, il beneficio contributivo di 12 mesi (art 106), si va ad aggiungere agli ulteriori 12 mesi di aliquota agevolata già in vigore?

Il quesito proposto pone due particolari temi: 1) la condizione per la fruizione del beneficio; 2) l'agevolazione in caso di apprendistato confermato. In merito al primo dubbio si rileva che l'art. 1, co. 101 della L. 205/2017 afferma che l'incentivo è riconosciuto a condizione che i giovani assunti "non siano stati occupati a tempo indeterminato con il medesimo o con altro datore di lavoro”. Tuttavia relativamente al contratto di apprendistato, l’ultimo periodo del comma 101 afferma che “Non sono...