Anticipi pensionistici più difficili perché le platee anagrafiche ammesse restano quelle del 2023
Nel 2024 a disposizione un anno in più per maturare il requisito contributivo
Se il testo definitivo della legge di Bilancio rimarrà uguale a quello diffuso nei giorni scorsi, nel 2024 non cambieranno i requisiti per accedere ai due canali di pensionamento principali, mentre sarà più difficile, anche di quanto potrebbe apparire a prima vista, utilizzare uno degli strumenti per anticipare.
La norma non interviene sulle regole riguardanti la pensione di vecchiaia che, per chi ha contributi accreditati prima del 1996, si consegue con almeno 67 anni di età e 20 di contribuzione...