L'articolo 18 del collegato lavoro (che modifica e sostituisce l'art. 43, comma 9, del D.Lgs. n. 81/2015) introduce l'"unico contratto di apprendistato duale"
Non tutte le forme di apprendistato sono uguali nel nostro ordinamento giuridico. Al contrario, esistono diverse tipologie di apprendistato, alcune delle quali introdotte seguendo l'esempio positivo di altri contesti e paesi.
In particolare, l'apprendistato "duale" è stato introdotto dalle riforme del mercato del lavoro (i.e., L. 183/2014 e D.Lgs. 81/2015) e della scuola (i.e., L. n. 107/2015), che risalgono ormai ad un decennio fa.
Con questo termine, si indica una modalità di apprendimento che prevede...
Festival del Lavoro 2025: a Genova per progettare il lavoro del futuro
di Rosario De Luca - Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro