La festività di Pasqua, sempre coincidente con la domenica, non viene compensata con un particolare trattamento economico anche se alcuni Ccnl lo prevedono; il lunedì di Pasqua invece è retribuito come festività infrasettimanale
Nel mese di aprile 2025 ricorrono due festività: lunedì dopo Pasqua (21 aprile) e Liberazione (25 aprile).
Alle festività appena menzionate potrebbe aggiungersi la giornata del Santo patrono, riferita al luogo ove si svolge la prestazione lavorativa, ricorrenza, quest'ultima, che potrebbe "cadere" anche in coincidenza di altra giornata festiva: in tale ipotesi si dovrà gestire, anche sotto il profilo economico, in modo appropriato la doppia festività.
Per quanto riguarda, invece, la giornata di Pasqua...
I punti chiave
- Trattamento retributivo delle festività
- Le festività di aprile nel Libro unico del lavoro: gli esempi
- Il trattamento economico per le festività cadenti di domenica
- Festività di Pasqua: il trattamento economico nella contrattazione collettiva
- Festività coincidenti con altro giorno festivo
- Festività e ammortizzatori sociali
- Sospensione a zero ore
- Riduzione dell'orario di lavoro
L'intelligenza artificiale entra (davvero) in fabbrica e in ufficio
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
Il nuovo ecosistema normativo dell'intelligenza artificiale
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
L'AI nei luoghi di lavoro, gli obblighi per le imprese
a cura di Area Innovazione e AI –StanchiStudioLegale & Partners
Il governo dell'intelligenza artificiale in azienda
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners




