Aumento per il Ccnl della pesca marittima Federpesca
Riconosciuto un incremento del 5% sul minimo monetario garantito
Il 19 gennaio tra Federpesca, Coldiretti Impresa Peca, Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Pesca è stato sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl pesca marittima.
Nuovo trattamento economico
Con lo scopo di salvaguardare il potere d’acquisto delle retribuzioni, le parti si sono accordate per riconoscere un incremento complessivo del 5% da applicarsi al minimo monetario garantito. Tale aumento viene corrisposto in due tranche:
- 2,50% a decorrere dal 1° gennaio 2024;
- 2,50% a decorrere dal 1° gennaio 2025.
I nuovi minimi
A titolo di esempio, l’importo fisso mensile del lavoratore con la qualifica di marinaio polivalente...