Il Corriere delle PagheApprofondimento

Personale delle Forze di polizia, il nuovo trattamento economico

di Roberta Caragnano

N. 19

guida-al-lavoro

Gli accordi per il personale di Polizia a ordinamento civile e militare

Il Decreto del Presidente della Repubblica del 24 marzo 2025, n. 53 di recepimento degli accordi sindacali relativi al triennio 2022-2024 per il personale delle Forze di polizia si pone in linea con il decreto n. 52/2025 [1], preso atto che entrambi i provvedimenti - il cui iter è cominciato nell'aprile 2024 e si è concluso con l'ipotesi di accordo sottoscritta in data 18 dicembre 2024 - puntano al riconoscimento e alla valorizzazione del personale, nella fattispecie che ci occupa delle forze di ...

  • [1] Sul punto si rinvia al commento R. Caragnano, Personale delle Forze Armate, recepito l'accordo sindacale, in NT+ Plus Lavoro, Il Corriere delle Paghe. Approfondimento, n. 18, 8 maggio 2025.

  • [2] Sul punto si rinvia alle previsioni di cui all'art. 2, Art. 2" Sistema dei parametri stipendiali", del D. Lgs. n. 193/2003, Sistema dei parametri stipendiali per il personale non dirigente delle Forze di polizia e delle Forze armate, a norma dell'art. 7 della L. n. 86/2001.

  • [3] Si leggano sul punto gli artt. 2 e 26 del DPR n. 53/2025.

  • [4] Si leggano sul punto gli artt. 3 e 27 del DPR n. 53/2025.

  • [5] Si veda l'art. 18 del DPR, n. 57/2022.

  • [6] Tale indennità non è cumulabile con quella prevista ai sensi dell'art. 51 del DPR n. 57/2022.

  • [7] Il riconoscimento di "rappresentative" è ai sensi dell'art. 478 del D. Lgs n. 66/2010.