ApprofondimentoAdempimenti

I fringe benefit 2024 in sintesi

di Gabriele Bonati

N. 2

guida-al-lavoro

Ancora una volta il legislatore modifica, in via transitoria (per il solo 2024), i limiti di esenzione dei fringe benefit portandoli a € 1.000 per la generalità dei lavoratori e a € 2.000 per chi ha figli fiscalmente a carico


I commi 16 e 17, dell’articolo 1, della L. 213 del 30.12.2023 (legge di bilancio 2024), stabiliscono, anche per l’anno 2024 (modifica ancora transitoria e non strutturale), nuovi limiti di esenzione dei benefit, che ordinariamente risulterebbero imponibili, in deroga al limite del c. 3, dall’art. 51, del DPR 917/1986, con alcune novità rispetto alla deroga dello scorso anno.

Infatti, il comma 16 stabilisce che, limitatamente al periodo d’imposta 2024 (come detto non rappresenta una modifica strutturale...