Nella sezione "Dati fiscali" vanno certificate le somme e i valori assoggettati a tassazione ordinaria, i compensi con ritenuta a titolo d'imposta, quelli assoggettati ad imposta sostitutiva, quelli assoggettati a tassazione separata nonché gli oneri di cui si è tenuto conto e gli altri dati necessari ai fini dell'eventuale presentazione della dichiarazione dei redditi
Il modello si presenta invariato nella struttura di riferimento con limitate introduzioni di caselle per recpire le innovazioni dell'anno (es: caselle 581 e 601 per l'indicazione della presenza di figli a carico in caso di assegnazioni di erogazioni in natura).
La Certificazione Unica 2025 è ripartibile in 3 sezioni:
Parte A - Dati generali relativi al dipendente, pensionato o altro percettore delle somme (foglio n. 3 della CU intestato "certificazione di cui all'art. 4, commi 6-ter e 6-quater del ...
Argomenti
Punti Chiave
- 1. Dati anagrafici
- 2. Dati fiscali
- 3. Assistenza fiscale (punti da 51 a 333)
- 4. Oneri detraibili (punti da 341 a 352)
- 5. Detrazioni e crediti (punti da 361 a 385) e le innovazioni dell'assegno unico universale
- 6. Previdenza complementare (punti da 411 a 427)
- 7. Oneri deducibili (punti da 431 a 444)
- 8. Altri dati (punti da 455 a 479) - Focus sulle erogazioni in natura
- 9. Redditi e ritenuta d'imposta (punti da 481 a 501)
- 10. Emolumenti arretrati (punti da 511 a 526)
- 11. Dati relativi ai conguagli (punti da 531 a 566)
- 12. Somme erogate per premi di risultato (punti da 571 a 632)
- 13. Il regime agevolato per le mance (punti da 651 a 663)
- 14. Rimborsi di beni e servizi non soggetti a tassazione - Art. 51 tuir (punti da 701 a 706)
- 15. Somme erogate per lavoro sportivo (punti da 781 a 786)