Formazione su salute e sicurezza anche per i consiglieri di amministrazione
L’estensione dell’obbligo coinvolge direttamente gli amministratori delle società di capitali
L’obbligo di formazione dei datori di lavoro, a seguito dell’accordo Stato-Regioni del 17 aprile scorso, ripropone l’annoso tema della corretta individuazione della più importante posizione di garanzia nelle società capitali, quando non gestite da un amministratore unico.
In linea di principio, la giurisprudenza è costante nel sostenere che, nelle società con un consiglio di amministrazione, quest’ultimo, nella sua interezza, sia il datore di lavoro. Infatti, secondo il Codice civile, il Cda è l’organo...