L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Integrazione NASPI - Padre lavoratore

immagine non disponibile

di Josef Tschoell

La domanda

Nel caso in cui entrambi i genitori lavoratori dipendenti, la madre ha fruito del congedo di maternità ai sensi del dlgs 151/2001 e il padre non rientra nè nella disposizione ai sensi del comma 1 dell'art. 28, nè in quella del comma 2 dell'art. 55 (dlgs 151/2001), si dimettono volontariamente entro il 1° anno di vita del bambino, hanno diritto alla NASpI ?

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha chiarito nella nota 26.10.2020 che il padre lavoratore fruitore del congedo di paternità che si dimetta durante il periodo in cui è vietato il licenziamento, non è tenuto al preavviso e percepisce la relativa indennità sostitutiva. Diversamente, qualora egli non abbia beneficiato del congedo in parola, ha diritto unicamente all'esonero dal preavviso. Di conseguenza, il padre che non ha fruito del congedo di paternità non avrà anche diritto all'indennità di disoccupazione (Naspi).

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©