Previdenza

Istruzioni per l'uniemens del Fondo attività professionali

immagine non disponibile

di M.Pri.

Con la circolare 29/2022 Inps ha fornito le istruzioni per la compilazione del flusso uniemens relativo alle prestazioni erogate dal Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali. Il fondo è diventato operativo con la nomina del relativo comitato amministratore, avvenuta con decreto ministeriale del 20 maggio 2021. Ciò comporta che l'assegno di integrazione salariale in favore dei datori di lavoro iscritti può essere riconosciuto dal 5 maggio dell'anno scorso, in quanto le domande vanno presentate entro 15 giorni dalla data di inizio delle sospensioni o riduzioni dell'attività lavorativa.
Secondo quanto già spiegato nella circolare Inps 77/2021 relativa all'operatività del Fondo per le attività professionali, i datori di lavoro interessati devono versare il contributo ordinario da marzo 2020.

Le autorizzazioni già concesse per i trattamenti di integrazione salariale con causale Covid-19 previsti dalla legge 178/2020 e dal Dl 41/2021 restano valide, mentre devono essere rivolte al Fondo le richieste successive alla pubblicazione del messaggio 3240/2021, avvenuta lo scorso 28 settembre. Da tale data a tutte le domande presentate è stato associato un codice di 16 caratteri alfanumerici, da utilizzare obbligatoriamente al momento della compilazione della domanda online, indicato il codice evento specifico che è AIO per l'assegno di integrazione salariale e AIS per l'assegno di integrazione salariale per contratto di solidarietà.La circolare detta inoltre le istruzioni per l'esposizione del contributo addizionale e del conguaglio.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©