La compilazione dell’Uniemens per l’assegno al nucleo familiare a carico dei Fondi di solidarietà e del Fis
Con il messaggio 4167/2022, l’Inps ha fornito le istruzioni per compilare il flusso ai fini del recupero dell’assegno
Emanate dall’Inps le istruzioni per compilare il flusso Uniemens ai fini del recupero dell’assegno al nucleo familiare erogato dai Fondi di solidarietà bilaterali e dal Fondo di integrazione salariale. Si tratta del messaggio del 17 novembre 2022 n. 4167.
Come previsto dall’articolo 39 del Dlgs 148/2015, a decorrere dal 1° gennaio 2022, ai lavoratori destinatari dell'Assegno di integrazione salariale erogato dai Fondi di solidarietà e dal Fondo di integrazione salariale (Fis), spetta, in rapporto al periodo di paga adottato e alle medesime condizioni dei lavoratori a orario normale, l'Assegno per il nucleo familiare (Anf) a carico delle gestioni dei Fondi stessi.
L'assegno nucleo familiare spetta ai nuclei senza figli a carico, in base alle condizioni reddituali specifiche e potrà essere chiesto in relazione ai familiari diversi dai figli, quali il coniuge o eventuali sorelle, fratelli o nipoti.
Il messaggio distingue tra pagamento dell'ANF anticipato a conguaglio e pagamento diretto da parte dell'Inps.
Nel primo caso per il periodo in cui i lavoratori siano destinatari delle integrazioni salariali erogate dai Fondi indicati citati, i datori di lavoro compileranno l'elemento <InfoAggcausaliContrib> con le seguenti modalità:
-nell'elemento <CodiceCausale> indicheranno il codice causale già in uso "L023", avente il significato di "Conguaglio ANF articolo 1, comma 212 della legge 234/2021". Tale codice deve essere utilizzato sia per il conguaglio riferito al mese corrente che per il conguaglio degli ANF arretrati (ossia corrisposti ai lavoratori a decorrere dal 1° gennaio 2022);
-nell'elemento <IdentMotivoUtilizzoCausale> inseriranno il codice identificativo (ticket) ottenuto dall'apposita funzionalità "Inserimento ticket", prevista all'interno della procedura di inoltro della domanda al Fondo;
-nell'elemento <AnnoMeseRif> indicheranno l'AnnoMese di riferimento;
-nell'elemento <ImportoAnnoMeseRif> indicheranno l'importo conguagliato, relativo al mese di riferimento della prestazione.
Nel secondo caso invece, di pagamento diretto da parte dell'Inps, in relazione ai periodi di integrazione salariale a carico dei Fondi, decorrenti dal 1° maggio 2022, le relative richieste possono essere inviate esclusivamente con il nuovo flusso telematico UniEmens-Cig (UNI41).