Contenzioso

La reperibilità notturna con pernottamento in azienda costituisce orario di lavoro

La Cassazione adegua la prassi ai principi Ue stabilendo che va retribuita con criteri di dignità e proporzionalità

di Camilla Fino

La Corte di cassazione, con ordinanza 10648 del 23 aprile 2025, torna a pronunciarsi sulla nozione di orario di lavoro e sulla qualificazione giuridica dei turni di reperibilità notturna con obbligo di permanenza presso il luogo di lavoro.

Il caso oggetto del giudizio offre lo spunto per chiarire, in armonia con la normativa dell’Unione europea e la...