Introdurre in Italia un salario minimo potrebbe avere vantaggi e svantaggi per i lavoratori e le imprese, a seconda dei diversi fattori che influenzano il livello delle retribuzioni, come l’intensità e la durata del lavoro
La direttiva europea sull’individuazione di salari minimi equi e dignitosi non impone una legge sul salario minimo a tutti gli Stati membri, ma promuove il criterio della contrattazione collettiva. L’Italia ha un alto tasso di copertura contrattuale, ma alcuni settori presentano retribuzioni orarie inferiori ai 9 euro proposti da alcune iniziative legislative. Introdurre un salario minimo potrebbe avere vantaggi e svantaggi per i lavoratori e le imprese, a seconda dei diversi fattori che influenzano...