La nuova legge di bilancio 2025, in materia di lavoro interviene rendendo strutturale le tre aliquote Irpef e il valore della detrazione per i redditi di lavoro dipendente, aggiunge un nuovo bonus fiscale e una nuova detrazione per i redditi medio basse, rivede i criteri per l'assegnazione delle detrazioni per carichi di famiglia, modifica il calcolo del benefit per auto uso promiscuo elettriche, conferma la detassazione dei premio di produttività al 5%, introduce nuovo welfare per i nuovi assunti
La legge di bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207), come di consueto interviene, ad ambio raggio, su tanti istituti attraverso conferme, modifiche e novità.
Di seguito riepiloghiamo le novità che coinvolgono l'ambito lavoro, sia fiscali che contributive.
Misure a sostegno del reddito
Aliquote per scaglioni di reddito (art. 1, c. 2, lett. a)
Vengono, in via strutturale, ridotte a tre le aliquote per scaglioni di reddito da applicare sul reddito complessivo, al netto degli oneri deducibili, utili per la determinazione dell'imposta lorda (modifica all'art.11, c. 1, del D.P.R. 917...
Autotrasporto: orario di lavoro dei conducenti con mansioni discontinue
di Francesco Paesani e Claudio Infriccioli – Ispettori del Lavoro