Licenziamenti collettivi, quando è legittimo delimitare i lavoratori interessati
Secondo la Cassazione per limitare la platea è necessaria la presenza di esigenze tecnico-produttive oggettive
Le aziende che avviano una procedura di licenziamento collettivo, per regola generale, nell'individuare i lavoratori da licenziare devono avere riguardo all'intero complesso aziendale, come precisato dall'articolo 5 della legge 223/1991.
Secondo un orientamento giurisprudenziale ormai consolidato, ferma tale regola, in presenza di esigenze tecnico-produttive oggettive è tuttavia possibile limitare la platea dei lavoratori interessati dal recesso a coloro che sono addetti a un certo reparto, settore...