Maxi deduzione costo del lavoro
La disposizione è molto complessa. Occorre fare molta attenzione a memorizzare i dati necessari che permetto i vari controlli e confronti
L'art. 4 del D.Lgs. 216/2023 dispone, a favore dei titolari di reddito d'impresa e degli esercenti arti e professioni che, per il periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023 (2024 per i periodi d'imposta coincidenti con l'anno civile), il costo riferito al personale di nuova assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato possa essere maggiorato, ai fini della determinazione del valore da dedurre dal reddito, di un importo pari al 20% del costo riferibile...
L'intelligenza artificiale entra (davvero) in fabbrica e in ufficio
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
Il nuovo ecosistema normativo dell'intelligenza artificiale
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
L'AI nei luoghi di lavoro, gli obblighi per le imprese
a cura di Area Innovazione e AI –StanchiStudioLegale & Partners
Il governo dell'intelligenza artificiale in azienda
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners





