L'esperto rispondeAmmortizzatori

Naspi e periodo protetto

immagine non disponibile

di Alice Chinnici

La domanda

In relazione alle modifiche introdotte agli articoli 54 e 55 del T.U, è possibile che il padre dirigente di azienda, che abbia usufruito di 10 gg di congedo obbligatorio, possa dimettersi e accedere alla naspi nel primo anno di vita del bambino anche se la mamma si dimette e accede alla naspi . Possono beneficiarne entrambi, anche se alternativamente? Infine, vige anche per il dirigente il divieto di licenziamento nel periodo protetto?

L’articolo 54 del D.Lgs. 151/2001 al comma 1, prevede che “Le lavoratrici non possono essere licenziate dall’inizio del periodo di gravidanza fino al termine dei periodi di interdizione dal lavoro previsti dal Capo III, nonché fino al compimento di un anno di età del bambino”. Il successivo comma 7, introdotto dal D.Lgs. n. 105/2022, dispone che: “In caso di fruizione del congedo di paternità, di cui agli articoli 27-bis e 28 (quindi sia obbligatorio che alternativo) il divieto di licenziamento si...