SpecialiCircolari 24 Lavoro

Permessi ai genitori

guida-al-lavoro

Il D.Lgs. 151/2001 (c.d. Testo Unico Maternità/Paternità) disciplina i congedi, i riposi, i permessi e altri istituti destinati alle lavoratrici e ai lavoratori in stato di maternità/paternità. Le tutele riguardano in particolare la famiglia, dal concepimento del primo figlio in poi. Tali permessi coinvolgono ambedue i genitori, quando presenti specifici requisiti e condizioni. (a cura di

Riposi giornalieri per allattamento madre

Fino al compimento del primo anno di età del figlio, la madre lavoratrice può fruire di riposi giornalieri a ore, c.d. di allattamento. I riposi giornalieri, da fruire all'interno dell'orario di lavoro, hanno lo scopo essenziale di prestare le prime cure al bambino, indipendentemente dal fatto che la donna allatti o meno al seno il neonato. I riposi, generalmente goduti per una o due ora giornaliere con permesso della donna ad allontanarsi dal lavoro, si riducono a mezz'ora l'uno nel caso in cui ...