Prestazione universale e indennità di accompagnamento
Prima lettura della novella con particolare attenzione alle differenze tra la neointrodotta prestazione universale e l’indennità di accompagnamento

L'articolo 34 del D.Lgs. 15 marzo 2024, n. 29 ha istituito in via sperimentale per il periodo dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026 una nuova provvidenza economica denominata prestazione universale allo scopo dichiarato di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali per il sostegno della domiciliarità e dell'autonomia personale dei soggetti anziani non autosufficienti che abbiano necessità di uno specifico bisogno assistenziale[1].
Il D.Lgs. 15 marzo 2024, n. 29, è stato emanato ...