Risarcimento del danno esentasse solo se non è generico
di M.Pri.

Affinché il risarcimento del danno, riconosciuto dal datore di lavoro al dipendente in caso di demansionamento, sia esente da tassazione, occorre che sia specificata la natura del danno stesso e il relativo onere probatorio spetta al lavoratore.
Con l'ordinanza 8615/2023, la Cassazione è intervenuta in riferimento a un contenzioso tra l'agenzia delle Entrate e una lavoratrice che, a fronte di demansionamento, ha risolto la questione tramite una conciliazione stragiudiziale con il datore di lavoro...
Inps riduce anche per il passato le sanzioni per omesso versamento
di Giuseppe Maccarone e Tonino Morina
Cessione ramo d’azienda nulla per i lavoratori ma valida sul piano civile
di Antonello Di Rosa e Enrico D’Onofrio