L'esperto rispondePrevidenza

Sportivi, diritto di immagine ed attività connesse

immagine non disponibile

di Batrice Passerini

La domanda

Un’Agenzia cliente stipula accordi con Atleti (sportivi) dipendenti dello Stato ed autorizzati dal Ministero a prestare attività esterna alla pubblica amministrazione. Gli accordi riguardano proprio lo sfruttamento di immagine degli atleti che si impegnano a rendersi disponibilI per campagne pubblicitarie, foto, manifestazioni sportive o semplicemente le Agenzie utilizzano l’immagine per sponsorizzarli sui social. Le Agenzie fatturano a terzi e poi retribuiscono gli atleti con ritenuta d’acconto del 20%, senza applicare alcuna trattenuta previdenziale. Essendo gli atleti pubblici dipendenti, senza partita IVA e non iscritti a forme di previdenza professionistiche, è corretto non versare INPS?

Il quesito riguarda il trattamento contributivo dei compensi corrisposti agli atleti sportivi a titolo di cessione del diritto di immagine. Nel caso in esame gli sportivi sono anche dipendenti della Pubblica Amministrazione e pertanto soggetti alla disciplina prevista dal D.Lgs. 165/2001 recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” e dunque devono essere rispettate le disposizioni, nello specifico, previste nell’art. 53 rubricato “Incompatibilità...