Subordinazione anche se non si dimostra il potere direttivo del datore di lavoro
di Valeria Zeppilli
Link utili
In linea generale, la sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato può essere decretata dimostrando la soggezione del personale al potere direttivo, disciplinare e di controllo del datore di lavoro. Si tratta, infatti, dell'elemento essenziale della subordinazione, che emerge dall'articolo 2094 del Codice civile e che rappresenta il principale elemento discretivo rispetto al lavoro autonomo.
L’assoggettamento, tuttavia, rappresenta solo una modalità di essere del rapporto di lavoro, che può...
Indennità di preavviso del licenziamento esclusa dal calcolo del Tfr
di Marcello Bonomo e Enrico D’Onofrio