La contrattazione collettiva può incidere sulla potenziale assorbibilità del superminimo, regolando per determinati emolumenti la relativa disciplina; tra i vari Ccnl che hanno disciplinato l’istituto del superminimo riveste particolare importanza, anche alla luce della sua applicazione diffusa, quello per i dipendenti da aziende del Terziario della Distribuzione e dei Servizi
Il superminimo è una voce della retribuzione eccedente rispetto ai minimi tabellari, e alle altre voci previste dalla legge e dal contratto collettivo.
Trattasi in estrema sintesi (limitandosi in questa sede a trattare il caso del superminimo individuale) di un trattamento retributivo contrattualmente pattuito tra le parti del rapporto di lavoro subordinato, migliorativo rispetto alle disposizioni del contratto collettivo applicato al rapporto e ai minimi tabellari previsti dal CCNL del settore di...