SpecialiCircolari 24 Lavoro

Tredicesima mensilità: nozione

di Antonio Carlo Scacco

guida-al-lavoro

Con le festività natalizie si approssima anche la corresponsione, a tutti i lavoratori dipendenti, della tredicesima mensilità, quest'anno con l'aggiunta, previa la sussistenza di specifici requisiti, di una peculiare indennità una tantum.

A partire dall'Accordo interconfederale del 27 ottobre 1946 (ma le origini dell'istituto comunemente noto come "tredicesima" risalgono al contratto collettivo nazionale di lavoro del 6 agosto 1937 che aveva introdotto l'obbligo di corresponsione di una mensilità aggiuntiva ai soli impiegati dell'industria, poi esteso agli operai), alla generalità dei lavoratori deve essere corrisposta una mensilità aggiuntiva rispetto alle 12 ordinarie corrisposte nel corso dell'anno (la generalizzata recezione dell...

guida-al-lavoro