Legittimo l’accertamento induttivo se c’è lavoro nero
di Elena Signorini
Con l’ordinanza 24250 del 2014 la Corte di cassazione precisa come non sia meritevole di censure il ragionamento logico seguito dai giudici d’appello della Commissione tributaria regionale di Napoli (nella sentenza 60/31/2014) per respingere il ricorso presentato dai contribuenti che si erano visti rideterminare il reddito attraverso il metodo induttivo per presenza di lavoratori in nero.
Cuore della questione portata all’attenzione della Suprema corte è proprio la legittimità dell’accertamento induttivo...
Inps riduce anche per il passato le sanzioni per omesso versamento
di Giuseppe Maccarone e Tonino Morina
Cessione ramo d’azienda nulla per i lavoratori ma valida sul piano civile
di Antonello Di Rosa e Enrico D’Onofrio