Welfare aziendale non obbligatorio per i contratti a termine
di Cristian Valsiglio
Le disposizioni fiscali agevolative in tema di redditi di lavoro dipendente cercano, generalmente, di circoscrivere il beneficio sotto l’aspetto oggettivo ovvero soggettivo.
Nel primo ambito rientrano a titolo esemplificativo i fringe benefit, i contributi a casse sanitarie ovvero i contributi a forme di previdenza complementare.
Rispetto al secondo ambito, il legislatore fiscale analizza l’aspetto soggettivo sotto due elementi: chi può ricevere il beneficio, generalmente lavoratori dipendenti...