L'esperto rispondeAgevolazioni

Aiuti de minimis

di Antonio Carlo Scacco

La domanda

Una cooperativa sociale onlus (ATECORI 81.3 cura e manutenzione del paesaggio) esercita attività prevalente di servizi di impianto manutenzione allestimento aree verdi. Iscritta anche alla gestione Inps aziende agricole. Richiede beneficio contributivo di €12.000 ex d.m. 12.10.12 precisando di aver ricevuto aiuti de minimis nel triennio pari a €35.000, richiamando il Reg.CE 1998/2006 (limite agevolazioni €200 mila nel triennio). L’Inps rigettava l’ istanza assumendo che all’azienda si applica il Reg.CE 1535/2007 sugli aiuti de minimis nel settore della produzione dei prodotti agricoli con limite €7.500. E’ corretta l’obiezione Inps quando afferma che la società è un’impresa agricola attiva nel settore della produzione dei prodotti agricoli?

Circa gli aiuti de minimis nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, si segnala che dal 1 gennaio 2014 è in vigore il Regolamento (UE) n. 1408/2013 in sostituzione del precedente Regolamento (UE) n. 1535/2007. Peraltro, ai sensi dell’articolo 6 paragrafo 3 del Regolamento n. 1535/2007, continua ad applicarsi il regolamento previgente agli incentivi per i quali - alla data del 30 giugno 2014 - sia stato adottato – dalla sede Inps competente - il relativo provvedimento di concessione...