Alla luce di quanto disposto dall’art. 36, comma 6 del D.Lgs. n. 36/2021, secondo il quale i compensi di lavoro sportivo nell’area del dilettantismo non costituiscono base imponibile ai fini fiscali fino all’importo complessivo annuo di euro 15.000,00, si può considerare fiscalmente a carico, un figlio che abbia percepito compensi da lavoro sportivo nell’area del dilettantismo per complessivi euro 14.000,00? Ricorrendo ovviamente tutte le altre condizioni.
La riposta in commento, analizza se un figlio, che percepisce compensi da lavoro sportivo nell’ambito del dilettantismo, per un importo annuo pari a 14.000,00 euro, possa essere considerato fiscalmente a carico ai fini IRPEF, alla luce di quanto disposto dall’art. 36, comma 6, del D.Lgs. n. 36/2021, che esclude tali compensi dalla base imponibile fino a 15.000,00 euro annui. L’analisi è condotta alla luce della normativa vigente e dei principi generali del TUIR.