Assunzione di un apprendista CCNL commercio (36 mesi, 5° liv. finale). Il livello di inquadramento professionale ed il trattamento economico sarebbero i seguenti: - 2 livelli inferiori a quello in cui è inquadrata la mansione professionale per cui è svolto l'apprendistato per la prima metà del periodo; - 1 livello inferiore per la seconda metà del periodo di apprendistato. E' possibile riconoscere all'apprendista medesimo la retribuzione corrispondente al livello finale già dalla data di assunzione con un superminimo assorbibile? Ossia, il superminimo può andare ad assorbire la progressione retributiva prevista dal CCNL per gli apprendisti? Grazie.
L’articolo 42 del decreto legislativo n. 81/2015 stabilisce che la disciplina del contratto di apprendistato è rimessa ad accordi interconfederali ovvero ai contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati dalle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. Tra i principi da rispettare vi sono: - Il divieto di retribuzione a cottimo; - La possibilità di inquadrare il lavoratore fino a due livelli inferiori rispetto a quello spettante in applicazione del contratto...