L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Lavoratore tedesco distaccato in Italia

di Andrea Costa

La domanda

Buongiorno, un'azienda tedesca, con sede anche in Italia, distacca un dirigente dalla Germania all'Italia per 3 anni. Lo stipendio sarà pagato dalla casa madre tedesca e quindi tassato e assoggettato a contribuzione previdenziale in Germania, mentre in Italia, dall'azienda italiana, il dipendente percepirà dei premi. La domanda è la seguente: come dovranno essere tassati fiscalmente e che assoggettamento previdenziale avranno gli importi percepiti in Italia?

In tale fattispecie occorre preliminarmente analizzare lo status di residenza fiscale del dirigente ai sensi della normativa interna e convenzionale. Si richiamano in questa sede i requisiti di residenza a fini fiscali dell'art. 2, comma 2 del D.P.R. n. 917/1986 (TUIR): • iscrizione alle anagrafi della popolazione residente per la maggior parte del periodo di imposta, oppure • domicilio in Italia ai sensi del Codice Civile per la maggior parte del periodo di imposta, oppure • residenza in Italia ...