L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Indennità sostitutiva di mensa

di Rossella Quintavalle

La domanda

Quando è obbligatorio erogare l’indennità sostitutiva di mensa? Nel caso di azienda metalmeccanici PMI Confapi che si occupa di assistenza informatica con oltre 10 dipendenti di cui solo due si trovano nella sede legale (in ufficio all’intreno di un centro commerciale con diversi di punti di ristoro). Gli altri dipendenti si trovano presso il cliente. E’ obbligatorio erogare una indennità sostitutiva di mensa per i due dipendenti amministrativi che sono nella sede legale?

Normalmente è la contrattazione collettiva (nazionale o di secondo livello) che disciplina i servizi relativi alle pause pranzo dei dipendenti, non esistendo una norma che regoli l’istituto per ogni esigenza. Il datore di lavoro può comunque prevedere diversi sistemi, anche contemporanei, di soddisfacimento di tale necessità, istituendo il servizio mensa per taluni dipendenti e l’erogazione dei ticket restaurant per chi non può fruirne per esigenze di servizio, o ancora un’indennità sostitutiva. ...