Per lo smart working sempre richiesto un accordo scritto
di Alessandro Rota Porta
Anche negli studi professionali è possibile ricorrere allo smart working, per quelle strutture che intendano, in parte, superare le logiche tradizionali del lavoro subordinato, come il luogo e l’orario della prestazione lavorativa definiti e invariabili
Anche negli studi professionali è possibile ricorrere allo smart working, per quelle strutture che intendano, in parte, superare le logiche tradizionali del lavoro subordinato, come il luogo e l’orario della prestazione lavorativa definiti e invariabili.
È stata l’approvazione del Jobs act del lavoro autonomo...