Modello europeo su lotta alla povertà e nuovo lavoro
di Claudio Tucci
In Italia, nel 2017, il 33% della popolazione in età lavorativa è senza un impiego, inattivo, in part-time involontario o in cerca di una occupazione (e non la trova); «è un livello elevato, facciamo peggio anche di Grecia, 32%, Spagna, 31-31,5%, e siamo molto distanti dalla Germania, 12%; a questa fetta importante di persone guarda il reddito minimo condizionato, il reddito di cittadinanza, proposto dall’attuale governo, che ha una duplice finalità, di contrasto alla povertà e di reinserimento lavorativo...