Coefficiente di neutralizzazione escluso dal pro rata
di Matteo Prioschi
La decisione della Cassa di previdenza dei ragionieri di introdurre un coefficiente di neutralizzazione «progressivamente calante in ragione del crescere dell'età, per la quota retributiva delle pensioni di anzianità…non è soggetta al principio del pro rata quale sancito dall'articolo 3, comma 12, della legge 335/1995» nel testo ante modifiche apportate dalla legge 296/2006 «ed è legittima, risultando tale coefficiente introdotto con modalità non irragionevoli nell'ambito della modifica del sistema...
Con la legge Fornero reintegrazione se recesso per nullità della prova
di Paolo de Berardinis e Giuseppe Maccarone
Lavoratore risarcito perché sospeso in quanto non vaccinato contro il Covid
di Luigi Caiazza e Roberto Caiazza
Salario minimo valutabile con parametri ulteriori se il ccnl non è sufficiente
di Giuseppe Bulgarini d’Elci