Contenzioso

Sfruttamento di manodopera: controllo giudiziario dell'azienda revocato se gli illeciti sono eliminati

di Patrizia Maciocchi

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Il rischio di reiterazione del reato di sfruttamento di manodopera non giustifica il mantenimento della misura cautelare del controllo giudiziario, se il datore ha regolarizzato i lavoratori e si è messo in linea con le norme antinfortunistiche. La Corte di Cassazione, con la sentenza 17939 del 20 aprile, conferma la condanna per il titolare di una azienda agricola per il reato di sfruttamento del lavoro, previsto dall'articolo 603-bis del codice del codice penale, ma accoglie il ricorso in merito...