Unità Produttive e Unità Operative
Come ha ribadito l’Inps nel messaggio 1444 del 31 marzo 2017, la unità produttiva si identifica con lo stabilimento o la struttura aziendale che presenta, congiuntamente, le seguenti caratteristiche: a) deve essere dotata di autonomia finanziaria o tecnico funzionale, intendendosi con dette accezioni il plesso organizzativo che presenti una fisionomia distinta ed abbia, in condizioni di indipendenza, un proprio riparto di risorse disponibili così da permettere in piena autonomia le scelte organizzative più confacenti alle caratteristiche funzionali e produttive dello/a stabilimento/struttura; b) sia idoneo/a a realizzare l’intero ciclo produttivo o una fase completa dello stesso, intendendosi con detta accezione il plesso organizzativo nell’ambito del quale si svolge, in tutto o in parte la produzione di beni o servizi dell’azienda, non limitandosi alla realizzazione di meri scopi strumentali rispetto ai fini generali aziendali ovvero ad una fase completa dell’attività produttiva; c) abbia maestranze adibite in via continuativa. Alla luce dei criteri sopra esposti si ritiene che il negozio “funzionalmente autonomo”, ancorché dotato di personale interscambiabile ma presente in via continuativa, costituisca - ciascuno - una unità produttiva. Non rileva la circostanza che i negozi siano tutti presenti nella stessa Provincia. Più problematica la qualificazione del magazzino che, si ritiene, assolve ad una funzione “strumentale” rispetto alla attività aziendale (vendita al pubblico) ed alle altre sedi aziendali (i negozi), limitando la propria attività allo stoccaggio delle merci ed al rifornimento delle altre sedi. Sarebbero pertanto soddisfatte le condizioni sub a) (autonomia funzionale) e sub c) (maestranze adibite in via continuativa) ma non le condizioni previste sub b). E poiché tali condizioni devono essere soddisfatte congiuntamente, la mancata realizzazione di una (o più di esse) si ritiene sia ostativa alla qualificazione del magazzino quale unità produttiva. Naturalmente tale valutazione non è fondata sulla conoscenza diretta della azienda rappresentata nel quesito e delle relative modalità operative/organizzative pertanto si consiglia di verificarla presso le competenti sedi Inps.