L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Computo soci lavoratori ai fini della ULA

di Antonio Carlo Scacco

La domanda

Buonasera, chiedo se a Vostro parere i soci lavoratori di una srl (società di ingegneria) vadano inseriti o meno nel calcolo delle Ula. Il conteggio viene effettuato per la partecipazione ad un bando europeo. I soci prestano attività regolare nell’impresa ma non percepiscono compenso per l’attività svolta in qualità di soci, se non tramite la eventuale ripartizione dei dividendi. I soci stessi hanno anche una loro posizione aperta come professionisti e fatturano alla società le prestazioni professionali svolte in tale veste. La posizione come soci lavoratori è aperta ai fini Inail.

In base all’appendice del decreto Ministero delle Attività produttive 18 aprile 2005 (art. 2 co. 5, lettera c) ) ai fini dei requisiti dimensionali in termini di occupati si considerano dipendenti dell’impresa anche i proprietari gestori (imprenditori individuali) ed i soci che svolgono attività regolare nell’impresa e beneficiano di vantaggi finanziari da essa forniti. Più in particolare con riferimento ai soci si precisa che essi devono percepire un compenso per l’attività svolta diverso da quello...