L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Lavoro subordinato e Lavoro autonomo occasionale

di Rossella Quintavalle

La domanda

Un lavoratore dipendente con contratto a tempo indeterminato full-time può effettuare per un committente diverso una prestazione di lavoro autonomo occasionale (ex art. 2222 c.c.) nel limite di euro 5.000 rilasciando ricevuta con la ritenuta del 20% ? Sono compatibili le due forme di lavoro?

Quando si parla di lavoro autonomo occasionale ex art. 2222 c.c., ci si deve riferire a prestazioni che si realizzano quando una persona si obbliga a compiere nei confronti del committente dietro un corrispettivo, un'opera o un servizio con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di subordinazione e che, a prescindere dalla durata e dall'importo percepito, hanno carattere del tutto episodico e completamente svincolate dalle esigenze di coordinamento con l'attività del committente. Il compenso...