Auto aziendale durante le ferie: è necessario documentare l’uso promiscuo
La mancanza di formalizzazione può determinare profili di responsabilità per l’azienda, sia sotto il profilo fiscale che contributivo
L’assegnazione dell’autovettura aziendale ai lavoratori rappresenta una prassi consolidata, ma non priva di implicazioni giuridico-fiscali rilevanti, in particolare quando l’utilizzo del mezzo si estende anche al periodo delle ferie. L’interpretazione corretta delle modalità di assegnazione, nonché la valorizzazione del benefit in busta paga, impongono un’attenta analisi delle regole civilistiche e tributarie, con riferimento sia alla natura dell’utilizzo che al trattamento fiscale dei fringe benefit...