L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Cassa Covid in deroga e licenziamento per g.m.o.

immagine non disponibile

di Alberto Bosco

La domanda

Il DL 41/2021 (sostegni) conv. in L. 69/2021 ha disposto, per le aziende destinatarie della cassa integrazione in deroga, la possibilità di ricorre alla CIGD per 28 settimane nel periodo dal 01/04/2021 al 31/12/2021 nonchè il blocco dei licenziamento per GMO fino al 31/10/2021. Le aziende che hanno attivato la CIGD in data 01/04/2021, e ne hanno usufruito per 28 settimane consecutive, terminano l'ammortizzatore in data 13/10/2021. Queste aziende, posto che hanno utilizzato tutta la CIGD prevista dalla normativa, possono accedere ai licenziamenti per GMO già dal 14/10/2021? Oppure devono comunque attendere il 31/10/2021?

Per le aziende che sono state ammesse alla Cassa integrazione in deroga, il cd. blocco dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo ai sensi dell'articolo 3 della legge 15 luglio 1966, n. 604, opera, in ogni caso, fino al 31 ottobre 2021, a prescindere dall'effettiva richiesta e dalla data in cui le 28 settimane sono terminate.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©