Contenzioso

Congedo di paternità obbligatorio, novità e prospettive

Il punto della situazione alla luce della recente sentenza della Consulta e del Rapporto annuale dell’Inps

di Gianluca Pillera

Il congedo di paternità obbligatorio torna a far parlare di sé. Una recente sentenza della Corte costituzionale (la 115 del 21 luglio 2025) e l’ultimo Rapporto annuale dell’Inps (il XXIV, presentato lo scorso 16 luglio) confermano la centralità dell’istituto, introdotto a garanzia del diritto alla bigenitorialità, per realizzare una più equa ripartizione della responsabilità genitoriale e instaurare un precoce legame tra padre e figlio.

Innanzitutto va ricordato che a disciplinare il congedo di paternità...