L'esperto rispondeRapporti di lavoro

La contribuzione di un apprendista assunto dopo un altro rapporto

immagine non disponibile

di Josef Tschoell

La domanda

Nell’assunzione di un apprendista professionalizzante in una impresa con meno di 9 dipendenti, se il lavoratore ha già effettuato 5 mesi presso un altro datore di lavoro con la stessa qualifica, per il primo anno di riduzione contributiva pari a 1,5 % devono essere considerati anche i 5 mesi del rapporto precedente?

L'Inps ha chiarito nella circ. n. 22/2007 che assume rilievo il profilo soggettivo relativo alla formazione dell'apprendista ed ha ripreso tale orientamento nella recente circolare n. 70/2022 specificando che in relazione alle assunzioni in apprendistato effettuate dai datori di lavoro che occupano sino a nove addetti, ai fini della determinazione dell'aliquota contributiva assume rilievo il profilo soggettivo relativo alla formazione dell'apprendista. Sebbene il chiarimento fatto adesso è riferito all'apprendistato duale appare applicabile anche per l'apprendistato professionalizzante.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©