Tutte le istruzioni per la compilazione della parte dati assicurativi INAIL (punti da 91 a 96) della Certificazione Unica CU 2024
Nella certificazione unica occorre riportare anche i dati inerenti il rapporto assicurativo INAIL (sia nel modello sintetico – copia per il lavoratore – sia nel modello ordinario da trasmettere all’A.E.,).
La sezione deve essere compilata dai:
- soggetti tenuti ad assicurare i lavoratori a norma del DPR 1124/65 compresi i soggetti che dal 1°.7.2022 sono tenuti ad assicurare all’INAIL i giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, passati dall’INPGI all’INAIL, anche se ai fini della gestione contributiva, fino al 31.12.2023, detti lavoratori sono esclusi dall’autoliquidazione ma l’azienda continua ad effettuare i versamenti mensili così come avveniva con l’INPGI – v. art. 1, c. 109, L. 234/2021);
- titolari di posizione assicurativa INAIL che non corrispondono somme e valori (titolari di aziende presso le quali sono stati promossi i piani di inserimento professionale e borse di lavoro);
- titolari di posizione assicurativa INAIL che assicurano soggetti non percipienti redditi di lavoro dipendente e assimilati (soci, collaboratori, partecipanti all’impresa familiare).
Restano invece esclusi dall’obbligo:
- i titolari artigiani nei confronti dei propri collaboratori familiari;
- le società artigiane nei confronti dei soci.
N.B. La sezione deve essere compilata per tutti i soggetti per i quali ricorre l’obbligo assicurativo
anche se non percipienti di redditi di lavoro dipendente e assimilati e già soggetti alla vecchia
denuncia nominativa assicurati...